Assicurazione auto, l’aumento è fuori controllo: l’allarme delle associazioni è già scattato | Preparati al peggio

Sono in aumento i costi per l’assicurazione dell’auto: ecco l’annuncio, preoccupante, delle associazioni.
L’Ivass, l’Istituto di vigilanza sulle assicurazioni in Italia, ha registrato un nuovo record e le cifre, emerse dalle ultime indagini, sono decisamente da capogiro.
Ecco a quanto ammontano i costi dell’Rc auto e quanto dobbiamo prepararci a sborsare in più rispetto ai mesi scorsi per poter continuare a circolare in macchina.
Probabilmente molti cittadini italiani si muoveranno a piedi: svelate le percentuali dei costi per l’assicurazione auto, in netta crescita. Pessime notizie per gli automobilisti.
Assicurazione auto, il preoccupante aumento dei costi
Guidare un’automobile in Italia è sempre di più un autentico lusso. Tra costi del carburante alle stelle, bollo, revisione e assicurazione, tanti automobilisti rischiano di restare al verde. L’assicurazione è obbligatoria ma il costo della cosiddetta Rc auto sta crescendo sempre di più e a lanciare l’allarme sullo spaventoso incremento della spesa assicurativa è stato proprio l’Ivass, l’Istituto di vigilanza sulle assicurazioni in Italia.
Dunque, a quanto pare, chi è costretto a continuare a circolare in auto dovrà mettere mano al portafogli per pagare le rate salate alle compagnie di assicurazioni. Cerchiamo di capire meglio a quanto ammonteranno gli importi, in conseguenza agli ultimi aumenti delle tariffe e in quali città italiane si stanno registrando gli aumenti più consistenti.

Quanto spenderemo di più per l’Rc auto
A quanto pare, negli ultimi mesi il nuovo record delle tariffe per le assicurazioni delle auto ha fatto registrare un incremento dello +7,4% rispetto allo scorso anno, +6,2% in termini nominali, +5,4% in termini reali. Per capire che cosa comportano questi incrementi basta sapere che nel mese di giugno 2024 il premio medio pagato dagli automobilisti era di circa 403 euro, e a luglio 2024 di 416 euro.
Come è sempre stato, i costi della Rc auto sono diversi da città a città e si stima che per tutti i comuni italiani ci sia una crescita del premio che oscilla da un minimo del 3%, per cittadine come Pesaro e Urbino, fino al 11% della capitale. A Milano le tariffe sono cresciute dell’8,93%, a Napoli del 8,52 % e oggi i costi sono di 1.166 euro all’anno, ben 107 euro in più rispetto al 2023. Gli automobilisti di Bari dovranno pagare il 6,26% in più rispetto a un anno fa, quelli di Pescara circa il 27,5 % in più . Data la situazione Massimiliano Dona, presidente dell’Unione nazionale consumatori, ha chiesto l’intervento dell’Antitrust al fine di chiarire le reali motivazioni degli incrementi del costo delle assicurazioni, che definito “Aumenti astronomici immotivati”.